Search your project

Id Projectsort ascending Description Date
2472 Inside the Rainbow

Il progetto ha voluto avvicinare gli studenti al mondo delle STEM  partendo da un’indagine condotta insieme sui colori delle emozioni racchiuse nell’arcobaleno abbiamo esplorato il fenomeno della luce e delle sue molteplici sfumature che solo un vero scienziato sa cogliere. Questo progetto è stato per tutti noi un entusiasmante apprendimento responsabile e creativo. Tutti insieme abbiamo compreso i valori della pace, della tolleranza, della libertà e dell’uguaglianza.

16/07/2017
2654 INSEGUITORE SOLARE

Inseguitore solare biassiale autobilanciato

20/09/2017
2588 Insegnare ed apprendere EntreComp

Una simulimpresa (AdV) internazionale nel settore del cicloturismo in collaborazione con un bike hotel virtuale e la promozione dei prodotti Made in Italy sono state le attività principali gestite dagli studenti, mirate all' implementazione delle competenze imprenditoriali, attraverso metodologie innovative e tecnologie digitali ,tali da permettere di incrementare le competenze di cittadinanza attiva e le competenze trasversali, con la possibilità di sfruttare le intelligenze multiple e di seguire le proprie vocazioni, nel rispetto delle politiche di sostenibilità, in particolare quelle ambientali.

18/09/2017
2525 Infomigranti Scuola

Infomigranti è il laboratorio di giornalismo interculturale finanziato dall’Otto per mille della Chiesa Valdese: 22 studenti italiani e stranieri di classi terze, quarte e quinte del Liceo Maria Montessori, guidati da 5 tutor del giornale Piuculture, incluso il direttore responsabile, hanno seguito 40 ore di lezioni frontali, acquisendo gli strumenti utili per creare un blog, affrontare il lavoro sul campo e scrivere dei veri e propri articoli di giornale. 

30/08/2017
2421 Indiefilmchannel.tv

Indiefilmchannel.tv is the first Italian VOD platform completely dedicated to first and seconda operas of European films. Indie’s catalogue, formed by shorts, docs, feature films focuses bothon emerging talented directors. IndieTV wants to be a valid distribution channel for all that European first and second operas that hardly reach main audience, promoting their intra-European circulation and cultural diversity, and a reference point for the indie cinema lovers and professionals, fighting piracy effectively. 

16/06/2017
2456 impariAMO la matematica ai tempi di internet

Abbiamo messo a disposizione dei nostri studenti un sito web contenente videolezioni di matematica particolarmente adatte ai ragazzi di oggi, materiale ipermediale (sulla falsariga di wikipedia) contenente ipertesti con tante immagini colorate che trattano la matematica in modo gradevole e semplice e particolarmente adatto agli studenti di oggi : il sito è gratuito, aperto a tutti e disponibile su internet e non bisogna nemmeno iscriversi per accedere. Esso rappresenta il materiale che abbiamo messo a disposizione dei nostri studenti e rappresenta il loro punto di riferimento.....un ebook di testo continuamente modificato e integrato e contenente anche i compiti assegnati dal prof

12/07/2017
2468 IL VISO GAME

E' la risposta alle esigenze dei bimbi che presentano difficoltà linguistiche,meta-fonologiche,di motricità fine,ma è utile per tutti i bimbi che imparano giocando e,attraverso questo semplice software,sperimentano e superano le difficoltà divertendosi in uno spazio dove l'insegnante li accompagna in modo giocoso nel loro percorso di crescita.Il software si prefigge di adeguare gli obiettivi alle esigenze dei bimbi,stimolando l'esplorazione e la arricchendo,consolidando e migliorando le abilità linguistiche in maniera gratificante.

15/07/2017
2642 Il paesaggio nel piatto

La proposta di lavoro ha  consistito nel racconto della scoperta dell’identità del territorio a partire dai piatti poveri tipici della tradizione gastronomica del  territorio che ospita l’istituto.

Il territorio di Frascati,  caratterizzato da boschi e vigneti,   conserva le  tradizioni contadine rinnovate da una  tecnologia  di trasformazione che propone prodotti enologici  bio, sostiene la biodiversità e valorizza  le “erbacce”,  piante dal sapore antico  alla base dei piatti poveri dei viticoltori.  

La classe coinvolta nel progetto ad indirizzo enogastronomico  è entrata  in contatto con un’azienda agrituristica, ha intervistato gli addetti alla lavorazione di prodotti agroalimentari, contadini anziani, produttori di vino, addetti alla ristorazione. Le risposte date dalle varie figure sono state alla base del racconto della storia del territorio. La scoperta delle erbe aromatiche del territorio ha fornito materiali per l’attivazione di un percorso esperenziale  poli-sensoriale  teso a valorizzare le differenze individuali  ma anche percorsi comuni che definiscono affinità e possibilità di condivisione creando un reale processo d’inclusione.

Gli studenti hanno realizzato una ricetta tradizionale che ha sintetizzato a livello culinario e della composizione del piatto le caratteristiche del paesaggio.

L'esperienza di studio è stata poi raccontata con la metodologia didattica del cooperative learning con la creazione di una digital story.

 

20/09/2017
2585 Il Museo 2.0, le tecnologie riaprono i musei

Riarire i musei grazie alle tecnologie digitali: ecco il senso del progetto Musei 2.0 che negli ultimi tre anni scolastici ha coinvolto 150 studenti del Liceo di Ceccano che hanno provato a mettere le nuove tecnologie a servizio dei musei e delle loro difficoltà di personale. In questa area molti pregevoli musei sono chiusi, prorio per la mancanza dei fondi necessari. Le tecnologie possono riaprirli. In particolare sono state utilizzate applicazioni di realtà aumentata e di realtà virtuale, tramite le appa di Google

18/09/2017
2608 Il diritto al lavoro

Partendo dall’articolo 1 della Costituzione, “l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro”, il focus  si allarga  sulla realtà dell’Italia degli anni ‘40/’50 per confrontarsi  con l’oggi (cittadinanza europea  e occupazione nel quartiere).

19/09/2017

Pages