Describe the results achieved by your project How do you measure (parameters) these. (max. 2000 characters): 
  C1Ricognizione stato dell’arte planning azione di ricerca, sperimentazione,          verifica/valutazione risultati, selezione percorsi a sistema e/o eventuale  rimodulazione 
   C2Livelli pregressi abilità allievi con BES, DSA o diversabilità di varia entità in interventi personalizzati per grado di compromissione, con osservazioni sistematiche,sistemiche rispetto a key competences
 C3Livelli abilità relazionali socio-scolastiche in ordine a autoesclusione, inclusione, socializzazione, ruolo in community, frequenza scolastica,partecipazione, coinvolgimento     
  C4Livelli abilità meta cognitivo/cognitivo/prestazionali (performances) progettazione, pianificazione, compiti autentici di realtà
 C5Livelli competenze tecnologiche/di cittadinanza/di autonomia scolastica, rispetto abilità pregresse (mediazione competenze analogico- digitali/trasposizione dei manufatti in artefatti tecnologici) per scopi comunicazione/apprendimento
     C6Grado superamento tecno dipendenze/uso insulso, pericoloso degli strumenti tecnologici per uso consapevole (competenze esistenziali/socio-scolastiche): da automi a digital makers consapevoli
            R1Perfezionamento ricerca/sperimentazione per trasversalità interventi focus pilota tecnologie, condivisione risultati(caso Luigi “autismo/tecnologie). Positivo stato avanzamento rispetto alla pianificazione formativa pluriennale PNSD
        R2Recupero/potenziamento abilità strumentali,dinamizzazione processi cognitivo/prestazionali, rispetto livelli pregressi allievi con compromissioni da diversabilità o demotivati, con un uso ad hoc tecnologie
      R3Miglioramento dimensione relazionale mediante accettazione ruolo nel gruppo lavoro, contributo nel portare a compimento consegne 
                R4/R5Potenziamento fiducia proprie capacità.Maggiore autonomia metodo di studio, raccordo conoscenze e produzione di materiali      
        R6Progressivo,ma ancora parziale decondizionamento da tecnodipendenze social, chat non per scopo scolastico o edificante 
How many users interact with your project monthly and what are the preferred forms of interaction? (max. 500 characters): 
Il progetto, avviato due anni scolastici fa, questo il terzo, è sperimentato su due corsi:  uno, quello in cui attualmente Luigi frequenta la classe terza, raggruppanti allievi normodati con risultati anche di eccellenza, altri a target BES (disagio, Rom, o diversabili di entità grave: autistici, ADHD, comportamenti oppositivo-provocatori, o altra compromissione da ritardo intellettivo con modalità organizzazione microgruppi in parallelo o in verticale, interventi personalizzati/individualizzati