Search your project

Id Projectsort descending Description Date
2422 MusicUpNose_ concerto interattivo per bambini

ANDREA MARINELLI guida i piccoli partecipanti attraverso un concerto delicato e ricco di stimoli che integra digitale, pensiero e creazione personale.
Ognuno traccerà con le matite il proprio percorso percettivo attraverso suoni elettronici, scrittura, video, disegno o semplice movimento sul foglio.
Una proiezione digitale per vedere le proprie idee in grande e suggerire al vicino nuovi spazi immaginati.
Un lavoro d'artigianato della percezione sonora e d'immagine calato nella cultura digitale.

 

16/06/2017
2470 Narciso 2.0

Sinergie variegate, per obiettivi comuni, indirizzate ad utenti di meno di 10 anni, fino ad utenti adulti

15/07/2017
2469 Nessuno Escluso

video di presentazione del progetto :https://www.youtube.com/watch?v=KxFLLGjdqRk  

Ogni nostro singolo studente Speciale (nessuno escluso) ha un suo spazio web personalizzato, contenente videolezioni di matematica, materiale ipermediale con ipertesti contenenti tante immagini colorate che trattano la matematica in modo gradevole e semplice , esercizi "personalizzati", prototipi di verifiche . Questo spazio rappresenta, per loro e per chi li aiuta nello studio e per le loro famiglie, un punto di riferimento preciso nello studio della matematica.....infatti , spesso, le videolezioni ed il materiale ipertestuale è preparato "ad hoc" per lo studente con BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. E' messo a disposizione di tutti, sul web e ci fa piacere notare come "una didattica buona per i BES e i DSA sia una didattica migliore per tutti"

15/07/2017
2601 NOI – STAR BENE A SCUOLA

NOI – STAR BENE A SCUOLA è una risposta al bullismo, alle forme di prevaricazione che spesso rendono la scuola un ambiente di sofferenza per chi è più debole, per chi viene etichettato ‘diverso’. Nasce come prosecuzione di un progetto, ‘Sportello studenti’, attivo nel nostro Istituto dall’anno scolastico 2002/ 2003 che ha come principali attori gli allievi peer educator. Fare prevenzione, formare, ascoltare, sostenere la vittima e recuperare chi ha commesso atti di bullismo, indirizzare ad attività di volontariato per riempire il vuoto del tempo libero, aprire un dialogo con le famiglie e costruire reti con altre scuole del territorio sono le azioni risultate vincenti nel contrasto a fenomeni di violenza sempre più diffusi tra i banchi scolastici.

19/09/2017
2431 NUM : NonUnoMattanti

Il progetto vuole essere una proposta per integrare l’offerta formativa degli studenti con un’attività di tipo teatrale e culturale, rivolta a tutti i ragazzi, e a quelli con disabilità, agli alunni stranieri e a tutti quegli alunni che lottano quotidianamente con l'ambiente scolastico per mancanza di adeguamento alle regole, per poca scolarizzazione e per disagio sociale e familiare, scegliendo a volte, la via dell'abbandono scolastico.

26/06/2017
2556 Nuovi metodi didattici: Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un'orchestra che prova la stessa sinfonia. Daniel Pennac

Ai bisogni diversificati di un’utenza molto eterogenea si risponde ricorrendo a strategie e metodologie didattiche che rompano i tradizionali schemi e favoriscano la valorizzazione delle specifiche intelligenze di ogni alunno. Con regolarità e sistematicità, durante la settimana, le classi vengono aperte e gli alunni mescolati in gruppi vocazionali o di livello;  la didattica viene portata sul piano laboratoriale con  centri di apprendimento o capovolgimento dei ruoli.

10/09/2017
2528 Nuovi scenari di apprendimento per una didattica per competenze

Rovesciamo la classe, lavoriamo collaborativamente e costruiamo i nostri contenuti didatticio digitali!!!

30/08/2017
2558 OLTRE IL PONTE (CAFFELATTE 3)

Rispondere alla cultura di morte, propagandata dai terroristi, all’odio, fomentato da chi sostiene ideologie xenofobe, con la VITA e la costruzione di PONTI tra popoli, culture e religioni.. Dialogare, condividere esperienze con chi vive sul nostro territorio la realtà di profugo. Far giungere il nostro messaggio a chi è sfiduciato e condizionato da paure e ‘false verità’, emarginato e disperato. Costruire reti di solidarietà e impegno con altri studenti.

11/09/2017
2415 OPZIONE R

"Opzione R"  è una nuova offerta formativa, introdotta per la prima volta al Liceo Democrito nell'a.s. 2016-17,  che realizza una sintesi curriculare tra il corso di studio tradizionale, il coding e la robotica, la didattica digitale e l'innovazione metodologica trasversale su tutte le materie. Non viene introdotto alcun incremento d'orario e si preservano gli obiettivi formativi del corso di studio.

09/06/2017
2460 Osso Magazine

Osso è una rivista digitale, nata nell’ottobre 2014 dall'idea delle due fondatrici Maddalena Crespi e Tea Pavanetto, con l'intento di raccogliere e diffondere tutte le ultime novità di arte, design, grafica, illustrazione, video e fotografia. Nel corso di due anni,

Osso è diventata una piattaforma online di riferimento per artisti esordienti e non, riuscendo così a ritagliarsi un posto nell’editoria digitale italiana.

Ad oggi Osso possiede un database di oltre 600 artisti, tra illustratori, grafici, pittori, animatori, designer e fotografi.

13/07/2017

Pages