Global Junior Challenge
Pubblicata su Global Junior Challenge (http://2017.gjc.it)

Home > La Matema..ti...ca.....ttura al "Caffè" di Roma

Paese, Città/Regione

Paese: 
Italy
Città: 
Rome

Organizzazione

Nome dell'ente o associazione: 
I.I.S. Federico Caffè
Contesto dell'ente o dell'associazione che presenta il progetto: 
School
Specify: 
Radio Impegno - Mikonos Sport - Calcaterra Sport - Todis Fonteiana-Casa Maria - Palestra Lux- Pro Family il credito genuino

Sito Web

http://www.matematicapovolta.it/medie2017.html

Legge sulla privacy

Consenso al trattamento dei dati personali
Acconsenti al trattamento dei dati personali?: 
Autorizzo la FMD al trattamento dei miei dati personali.

Tipo di progetto

Educazione fino ai 15 anni

Descrizione del progetto

Description Frase (max. 500 characters): 

Una gara di matematica a squadre per scuole medie organizzata dagli studenti del "Federico Caffè" di Roma . Link a video di presentazione:https://www.matematicapovolta.it/gjc2017/GJ%20CHALLENGE.mp4 [1]

Project Summary (max. 2000 characters): 

La Quinta edizione della "Matema..ti..ca..ttura" per ragazzi di scuola media inferiore - all'interno del progetto "Monteverdiadi" dell'IIS "Federico Caffè" di Roma - è stata organizzata da noi studenti della scuola : abbiamo fatto così una esperienza di alternanza/scuola lavoro davvero speciale. Abbiamo trovato noi gli sponsor per magliette ricordo e per i premi alle tre squadre meglio classificate e alle migliori squadre di ognuna delle 10 scuole che hanno partecipato. Abbiamo gestito noi gli allenamenti (allena....menti di matematica con prototipi di testi della prova finale), preparando domande originali o prendendo domande da gare di matematica nazionali ed internazionali (kangourou, olimpiadi italiane di matematica, giochi di archimede, gare di matematica brasiliane e statunitensi, giochi del mediterraneo e così via....). Abbiamo gestito noi la logistica (oltre 150 partecipanti !!!), garantendo la corretta regolarità della manifestazione . Abbiamo organizzato un evento in Aula Magna della scuola ....in attesa dei risultati, ospitando il Prof. Lorenzo Mazza, a sua volta responsabile delle Olimpiadi di Matematica per il Lazio, che , però, è venuto a parlarci della sua esperienza nella Protezione Civile e a illustrare alcuni giochi con le carte e ospitando i responsabili di Radio Impegno, la radio che non dorme mai e che ha prso l'impegno di presidiare Campo dei Miracoli contro i soprusi e le intimidazioni . Abbiamo aiutato i professori di matematica della nostra scuola a correggere le prove

Da quando è funzionante il vostro progetto?

2014-02-01 00:00:00

Obiettivi ed elementi di innovazione

Far piacere la matematica già dai primi anni di scuola attraverso i problemi e i giochi ed utilizzando anche le nuove tecnologie

Risultati

Describe the results achieved by your project How do you measure (parameters) these. (max. 2000 characters): 
Grazie a questo progetto, adesso molti ragazzi hanno meno "paura" della matematica
How many users interact with your project monthly and what are the preferred forms of interaction? (max. 500 characters): 

L'edizione di quest'anno ha un suo spazio web dove compaiono anche i testi e le soluzioni della finale. Anche le edizioni precedenti hanno un loro spazio web. Molti ragazzi, insegnanti di altre scuole consultano questi testi. Ce ne siamo accorti sia perchè i testi o alcune domande sono "linkate" da altri siti , sia perchè cercando con i motori di ricerca più diffusi con la chiave "gare di matematica per scuole medie" ( o simile) , il nostro sito compare nei primissimi posti

Sostenibilità

What is the full duration of your project (from beginning to end)?: 
Più di 6 anni
What is the approximate total budget for your project (in Euro)?: 
Meno di 10.000 Euro
What is the source of funding for your project?: 
Finanziamenti pubblici o privati
Note eventuali: 
Istituto d'Istruzione Superiore
Il progetto è economicamente autosufficiente?: 
Sì
Since when?: 
2014-02-01 00:00:00
When is it expected to become self-sufficient?: 
2019-09-01 00:00:00

Trasferibilità

Has your project been replicated/adapted elsewhere?: 
No
Where? By whom?: 
Non lo sappiamo
What lessons can others learn from your project? (max. 1500 characters): 

Abbiamo imparato tante cose, soprattutto a lavorare in gruppo e a programmare una manifestazione con una partecipazione massiccia, ascoltando anche i consigli dei professori che l'avevano organizzata negli anni precedenti e facendo tesoro anche dalle criticità emerse

Are you available to help others to start or work on similar projects?: 
Sì

Informazioni aggiuntive

Barriers and Solutions (max. 1000 characters): 
In questo progetto cerchiamo di coinvolgere tutti, abbattendo ogni singola barriera che si possa incontrare. L'impegno di noi studenti e dei nostri professori a fare sempre meglio è la soluzione per un buon evento che crei positività a tutti i coinvolti.
Future plans and wish list (max. 750 characters): 
Il piano futuro ha lo scopo di avere un team di organizzatori sempre più vasto e preparato davanti ad una sempre maggiore partecipazione degli studenti delle scuole medie.
Allegati: 
Image icon iconamedie2016.gif [2]
Image icon monteve2017.png [3]
Image icon premiaz2017.png [4]
Image icon calcaterra.jpg [5]
Image icon la_preside.jpg [6]
Image icon logo-radio-impegno-nero.png [7]
Image icon calcaterra_riceve_maglietta.jpg [8]
PDF icon finale2017.pdf [9]
PDF icon allenamento2.pdf [10]
innovazione [11] alternanza scuola-lavoro [12] Gare a squadre di matematica [13] matematica divertente [14]

Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro, 102 / 00174 - Roma (Italia)

Copyright © 2000-2010 · Tutti i diritti riservati. 
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008 / CERMET n.6482 del 26/04/2007.
Privacy Policy


URL di origine: http://2017.gjc.it/it/progetti/la-matematicattura-al-caff%C3%A8-di-roma

Collegamenti
[1] https://www.matematicapovolta.it/gjc2017/GJ%20CHALLENGE.mp4
[2] http://2017.gjc.it/sites/default/files/iconamedie2016.gif
[3] http://2017.gjc.it/sites/default/files/monteve2017.png
[4] http://2017.gjc.it/sites/default/files/premiaz2017.png
[5] http://2017.gjc.it/sites/default/files/calcaterra.jpg
[6] http://2017.gjc.it/sites/default/files/la_preside.jpg
[7] http://2017.gjc.it/sites/default/files/logo-radio-impegno-nero.png
[8] http://2017.gjc.it/sites/default/files/calcaterra_riceve_maglietta.jpg
[9] http://2017.gjc.it/sites/default/files/finale2017.pdf
[10] http://2017.gjc.it/sites/default/files/allenamento2.pdf
[11] http://2017.gjc.it/it/category/parole-chiave-separate-da-virgole/innovazione
[12] http://2017.gjc.it/it/category/keywords-separate-with-commas/alternanza-scuola-lavoro
[13] http://2017.gjc.it/it/category/keywords-separate-with-commas/gare-a-squadre-di-matematica
[14] http://2017.gjc.it/it/keywords-separate-commas/matematica-divertente