Search your project

Id Projectsort ascending Description Date
2523 ARTE IN CLASSE

ARTE IN CLASSE - verso una "Bauhaus" del Terzo Millennio in memoria di Tullio De Mauro

29/08/2017
2636 ARMADIETTI PERFETTI PER LA SCUOLA UGO BETTI

La necessità di trovare risorse finanziarie aggiuntive per dotare gli studenti di attrezzature utili ed innovative ha creato l’opportunità di unire conoscenze e competenze a un utilizzo corretto dei social. Il progetto presentato è stato realizzato dai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado “Ugo Betti” di Fermo e consiste nell'elaborazione di un progetto di crowdfunding, una raccolta fondi destinata all’acquisto di armadietti da collocare nelle aule della scuola.. 

20/09/2017
2679 Apponza – La via del confino

È un progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato dal Liceo Volterra  e dalla Proloco di Ponza. Ponza è stata colonia confinaria dal 1928 al 1939; ha ospitato internati e alcuni confinati sino al 1943. Il progetto si propone di narrare le vicende di alcuni confinati politici nei luoghi in cui essi hanno scontato la condanna grazie alla seguente app per sistemi operativi Android scaricabile da questo link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=appinventor.ai_f_caponero....

21/09/2017
2542 Analisi geometrica e statica di un ponte con Geogebra e Cad

Il Progetto presentato e attuato in una classe seconda di Liceo Scientifico, ha carattere interdisciplinare e vede coinvolti i tre ambiti relativi alla Matematica la Fisica e il Disegno Tecnico. L'attività è stata ispirata dalla costruzione del nuovo ponte cittadino della nostra città, Alessandria, su Progetto dell’architetto Richard Meier, aderente ai Five Architects (Eisenman, Graves, Gwathmey Siegel, Hejduk e Meier). 

 

05/09/2017
2520 Amb.Uino

 

I ragazzi hanno realizzato un Laboratorio di Fisica digitale in Ambiente Arduino, hanno costruito sensori di moto, sensori di temperatura e di forza ed hanno effettuato esperimenti di cinematica, termologia, dinamica ed elettrodinamica. Hanno applicato le materie di: Matematica, Fisica, Informatica ed Inglese.

Per una maggiore descrizione: https://www.youtube.com/watch?v=fuEjOx7tkwU&t=14s

23/08/2017
2650 AM.I.CO.

AM.I.CO. (AMbiente di Insegnamento COndiviso) é un insieme di apparati che permette a più dispositivi, che siano smartphone, tablet o computer di connettersi e visualizzare lo schermo di un altro dispositivo senza la necessità di una connessione internet rendendo l'apparato utilizzabile ovunque ci sia una sorgente elettrica.
Inoltre per facilitare l'insegnamento scolastico sfrutta la piattaforma di e-learning Moodle che fornisce strumenti per la didattica informatizzata.

20/09/2017
2675 ALLENA-MENTI

Potenziare le conoscenze disciplinari facendo esercitare i ragazzi alla terza prova dell’Esame di Stato, alle Prove Invalsi, a test universitari e fornire, al tempo stesso, un’adeguata formazione ai processi selettivi del mondo del lavoro nella completa dematerializzazione

 

21/09/2017
2509 Alla scoperta dei cammini nascosti attraverso la realtà aumentata

Coinvolgere un gruppo di studenti dell'Istituto provenienti da classi diverse  per la realizzazione di un percorso storico-geografico di valorizzazione del territorio piemontese. Gli studenti, dopo aver raccolto informazioni e dati, anche con la collaborazione di esperti di Enti/Associazioni  dovranno codificarli  in percorso digitale di realtà aumentata volto ad illustrare le peculiarità storiche, sociali ed economiche di alcuni “cammini nascosti”, “vie e percorsi” che attraversano la loro zona di residenza, dimenticati col passare del tempo

03/08/2017
2391 Alimentazione & Ambiente

Alimentazione & Ambiente è un multimediale didattico scaricabile gratuitamente realizzato da LAV in collaborazione con l'agenzia Civicamente. Lo scopo del progetto è focalizzare l'impatto del consumo di carne a livello globale su ambiente, salute, distribuzione delle risorse e animali. Alimentazione & Ambiente si sviluppa attraverso un pre test, una intervista doppia dei personaggi di Alvaro e Martina, una serie di capitoli tematici, un gioco interattivo e un'attività di creazione di ricette.

19/04/2017
2486 AgileClassroom

AgileClassroom è una piattaforma per lo studio che connette docenti e studenti, offrendo all’insegnante uno strumento per analizzare in modo preciso e tempestivo l’andamento della classe nel percorso di studio e individuare chi non lo affronta nel modo adeguato, chi sta incontrando difficoltà in un particolare argomento e chi invece ha le possibilità di approfondire argomenti di particolare interesse, ottenendo così una scuola più a misura di studente.

24/07/2017

Pages