Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro, 102 / 00174 - Roma (Italia)
Copyright © 2000-2010 · Tutti i diritti riservati.
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008 / CERMET n.6482 del 26/04/2007.
Privacy Policy
Abbiamo conosciuto Valeria Cagnina di Alessandria e Vincenzo Polizzi di Canicattì nella primavera del 2016. Facevano parte della prima squadra italiana degli ambasciatori digitali del progetto Make: Learn: Share: Europe [1], attuato nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus, azione Forward looking cooperation projects.
Valeria Cagnina, 16 anni, si interessa fin da piccola di robotica, digital making e processing. Con Leonardo Falanga di Nocera Inferiore (Salerno) ha costruito un robot e insieme lo hanno presentato e fatto gareggiare alle decima edizione della RomeCup, l'eccellenza della robotica a Roma (16-18 marzo 2016). Oggi il settimanale Panorama la descrive come una dirigente scolastica di una scuola speciale...
Preside a 16 anni [2]
Panorama, 28 dicembre 2017
leggi l'articolo [2] [in formato pdf]
Vincenzo Polizzi, 20 anni, appassionato di scacchi, pratica calcio e nuoto. Studia robotica dall'età di 8 anni. Si è diplomato al liceo scientifico discutendo una tesina su robot e reti neurali. Con il progetto Monumenta [3], applicazione per la valorizzazione artistica dei piccoli centri abitati, Vincenzo ha partecipato al Global Junior Challenge [4] nella categoria "Educazione fino a 29 anni". Oggi Vincenzo è un esperto del Comune per l'innovazione tecnologica e la sua app è diventata un progetto cittadino.
Burgio, una app-guida per i tesori di arte
Giornale di Sicilia, 7 gennaio 2018
leggi l'articolo [5] [in formato pdf]
« indietro [6]
Collegamenti
[1] http://makelearnshare.eu/
[2] http://www.mondodigitale.org/sites/default/files/preside-16-anni.pdf
[3] http://www.gjc.it/it/progetti/monumenta
[4] http://www.gjc.it
[5] http://www.mondodigitale.org/sites/default/files/giornale-di-sicilia.pdf
[6] http://2017.gjc.it/it/javascript%3Ahistory.go%28-1%29