Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro, 102 / 00174 - Roma (Italia)
Copyright © 2000-2010 · Tutti i diritti riservati.
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008 / CERMET n.6482 del 26/04/2007.
Privacy Policy
Sono stati pubblicati gli esiti del bando Scuola Innovazione 2016 [1] promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmia di Padova e Rovigo [2]. La fase di selezione si è conclusa con l’assegnazione di 25 contributi agli istituti scolastici delle province di Padova e Rovigo. Tra le scuole finanziate c'è l'istituto Cattaneo-Mattei [3] di Monselice (Padova) con il progetto "Una palestra dell'innovazione 3.0: ambienti di apprendimento costruzionista per una scuola del futuro", ispirato alla prima Palestra [4] nata a Roma in via del Quadraro [vedi il sito www.innovationgym.org [4]] e costruito in partnership con la Fondazione Mondo Digitale.
"Con orgoglio e felicità" ne ha dato subito notizia il docente di fisica Alfonso D'Ambrosio sui social. Ecco il suo post su Facebook. Un buon anno di lavoro a tutto il team!
È con orgoglio e felicità che comunico che la mia Scuola IIS Cattaneo Mattei (e meglio nelle vesti del liceo Cattaneo) è stata oggetto di finanziamento pari a 100 mila (centomila) euro (20 mila finanziati dalla Scuola stessa), promosso dalla Fondazione Cariparo, Scuola e innovazione 2016.
La palestra dell'innovazione 3.0, un ambiente di apprendimento costruzionista è stato reso possibile grazie a partner, anzi amici prima di tutti. Su tutti la Fondazione Mondo Digitale [5] a cui la palestra si ispira ed a cui fa capo, Arcadia [6] di Cittadella ed al suo visionario Orazio Stangherlin [7] e alla paziente Anna Faggin [8], la La fucina delle Scienze [9] con Marco Picarella [10] e poi successivamente all'Università Di padova dipartimento pedagogia Cur Rovigo con Daniela Frison [11].
Il progetto non accontenta solo il sottoscritto ( chi la dura la vince dopo 2 mesi di preparazione e 80 ore per scrivere il progetto)con #Nao [12] #Arduino [13], #Oculus [14], #Raspberry [15], #Mondivirtuali [16] , #arredi [17] e spazi mobili etc. , ma è prima di tutto un progetto educativo e molta parte è stata dedicata alla formazione dei docenti.
Nella foto il professore Alfonso D'Ambrosio in Campidoglio premiato come Docente Innovatore [18] dal direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale Alfonso Molina [19] nell'ambito del concorso internazionale Global Junior Challenge [20] (edizione 2015).
« indietro [21]
Collegamenti
[1] http://www.fondazionecariparo.net/blog/2016/12/19/bando-scuola-innovazione-esiti/
[2] http://www.fondazionecariparo.net/
[3] http://www.cattaneo-mattei.gov.it/
[4] http://www.innovationgym.org
[5] https://www.facebook.com/FondazioneMondoDigitale/
[6] https://www.facebook.com/arcadiaconsulting/
[7] https://www.facebook.com/orazio.stangherlin
[8] https://www.facebook.com/anna.faggin
[9] https://www.facebook.com/lafucinadellescienze/
[10] https://www.facebook.com/marco.picarella
[11] https://www.facebook.com/daniela.frison.140
[12] https://www.facebook.com/hashtag/nao?source=feed_text&story_id=732188950266151
[13] https://www.facebook.com/hashtag/arduino?source=feed_text&story_id=732188950266151
[14] https://www.facebook.com/hashtag/oculus?source=feed_text&story_id=732188950266151
[15] https://www.facebook.com/hashtag/raspberry?source=feed_text&story_id=732188950266151
[16] https://www.facebook.com/hashtag/mondivirtuali?source=feed_text&story_id=732188950266151
[17] https://www.facebook.com/hashtag/arredi?source=feed_text&story_id=732188950266151
[18] http://www.mondodigitale.org/Smart&HeartCities/innovative-teacher/
[19] http://www.mondodigitale.org/it/chi-siamo/organizzazione/direttore-scientifico
[20] http://www.gjc.it
[21] http://2017.gjc.it/it/javascript%3Ahistory.go%28-1%29