Global Junior Challenge
Pubblicata su Global Junior Challenge (http://2017.gjc.it)

Home > In concorso oltre 440 progetti di ogni parte del mondo

07/31/2009 - 07:19
Sono 15 i giurati che esamineranno tutti i progetti iscritti al Global Junior Challenge [1] per valutare l’uso innovativo delle nuove tecnologie e il contributo allo sviluppo dell'educazione dei giovani.
 
I giurati [2] sono stati scelti in modo da rappresentare i diversi settori relativi all'uso delle nuove tecnologie nel campo dell'educazione e della formazione.
 
Coordina il lavoro dei giurati il direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Alfonso Molina [3], professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo (Regno Unito).
 
In occasione dell’evento finale del Global Junior Challenge [4] (7-8 ottobre 2009), tutti i finalisti esporanno i loro lavori a Roma presso le storiche officine [5] dell’Itis Galilei [6], la prima scuola ad indirizzo industriale della Capitale, che svolge attività didattica dal 1919.
Oggi la scuola rappresenta il percorso ideale dell’innovazione, dallo straordinario patrimonio di archeologia industriale al moderno impianto di building automation, che sperimenta soluzioni innovative per l’inclusione sociale di tutti i cittadini.
 

La cerimonia di premiazione si svolgerà in Campidoglio, nell'Aula Giulio Cesare, il 9 ottobre 2009.

 
Per saperne di più
  • l’archivio dei progetti [7]
  • i nomi dei giurati [8]
  • i criteri di valutazione [9]

 

« indietro [10]

Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro, 102 / 00174 - Roma (Italia)

Copyright © 2000-2010 · Tutti i diritti riservati. 
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008 / CERMET n.6482 del 26/04/2007.
Privacy Policy


URL di origine: http://2017.gjc.it/it/news/concorso-oltre-440-progetti-di-ogni-parte-del-mondo

Collegamenti
[1] http://2017.gjc.it/it/../../../../../../../..
[2] http://2017.gjc.it/it/../../../../../../../../node/435
[3] http://www.mondodigitale.org/chi-siamo/membri-istituzionali/direttore-scientifico
[4] http://2017.gjc.it/2009
[5] http://www.itisgalileiroma.it/visita/terra/officine.htm
[6] http://www.itisgalileiroma.it/
[7] http://2017.gjc.it/2009/progetti
[8] http://2017.gjc.it/2009/node/435
[9] http://2017.gjc.it/2009/giuria
[10] http://2017.gjc.it/it/javascript%3Ahistory.go%28-1%29