Global Junior Challenge
Pubblicata su Global Junior Challenge (http://2017.gjc.it)

Home > Un'italiana scoperta dall'Italia

02/28/2009 - 08:56
 
Prima sono arrivati i riconoscimenti internazionali e poi la visibilità in Italia. Anche il Corriere della Sera, di recente, le ha dedicato un articolo, con il titolo: Dalla Brianza all'Onu un'italiana fonda il «facebook sociale» [1]. Finalmente Selene, 26 anni, comincia a raccontare la sua storia anche nel suo paese: l’ultimo impegno pubblico, all’inizio di febbraio, a Milano, al convegno annuale Futuro@lfemminile [2], promosso da Microsoft Italia con Acer.
 
Selene Biffi [3] è partita nel 2005: con un budget annuale di 150 euro ha creato la piattaforma Youth Action for Change [4], una sorta di peer to peer sociale, per collegare tra di loro i giovani di tutto il mondo che lavorano in progetti per lo sviluppo e per raggiungere gli Obiettivi del Millennio. Ora il progetto coinvolge i giovani di 130 Paesi diversi, soprattutto in via di sviluppo, e collabora con diverse organizzazioni internazionali: Nazioni Unite, Fao, Unesco, Banca Mondiale, Amnesty International e Aegee.
 
Per approfondire:
  • il progetto finalista al GJC [5]

 

« indietro [6]

Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro, 102 / 00174 - Roma (Italia)

Copyright © 2000-2010 · Tutti i diritti riservati. 
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008 / CERMET n.6482 del 26/04/2007.
Privacy Policy


URL di origine: http://2017.gjc.it/it/news/unitaliana-scoperta-dallitalia

Collegamenti
[1] http://archiviostorico.corriere.it/2009/febbraio/05/Dalla_Brianza_all_Onu_italiana_co_9_090205042.shtml
[2] http://www.futuroalfemminile.it/Eventi/agenda.kl
[3] http://www.youthactionforchange.org/?location=The+Team
[4] http://www.youthactionforchange.org/
[5] http://2017.gjc.it/it/../../../../../../../../2006/en/show.php%3Fid%3D388
[6] http://2017.gjc.it/it/javascript%3Ahistory.go%28-1%29