Global Junior Challenge
Published on Global Junior Challenge (http://2017.gjc.it)

Home > BLOGGANDO SI IMPARA IL TEDESCO IN MODO FACILE E DIVERTENTE

Project Location

Country: 
Italy
City: 
Roma / Lazio

Organization

Organization Name: 
IC “Parco della Vittoria” – Scuola secondaria di primo grado “Giuseppe Gioachino Belli” Roma
Organization Type: 
School
Specify: 
Acquisto alcuni template da parte del docente coordinatore del progetto

Website

https://deutschfueruns.wordpress.com/ https://kunterbuntesdeutsch.wordpress.com/ https://aufdrahtsein.wordpress.com/ https://ichbineinflieger.wordpress.com/ https://deutschistonline.wordpress.com/ https://deutschhatrhythmus.wordpress.com/ https://d

Privacy Law

Consenso al trattamento dei dati personali
Do you authorize the FMD to the treatment of your personal data?: 
I do authorize the FMD to the use of my personal data.

Project Type

Education up to 15 years

Project Description

Description Frase (max. 500 characters): 

In uno spazio virtuale di apprendimento flessibile, dinamico e creativo il progetto offre un approccio linguistico significativo, facendo leva sulla motivazione intrinseca e sul coinvolgimento delle emozioni e delle capacità cognitive dei discenti.

Project Summary (max. 2000 characters): 

L’idea di un blog di classe per lo studio della lingua tedesca è nata quando ho sentito il bisogno di offrire ai miei alunni, coinvolgendoli come protagonisti del processo educativo, nuove esperienze per imparare, comunicare e condividere in rete. Un blog di classe dura un triennio, pertanto si rivolge a tutte le classi, e propone le fasi progressive e stimolanti dell’apprendimento attraverso l’utilizzazione di alcuni strumenti di condivisione e pubblicazione interattiva del web 2.0.
La piattaforma scelta è quella di wordpress-com nella versione gratuita (tre blog sono a pagamento annuale). Sono stati riportati alcuni ritocchi ai template. La possibilità di accesso e commento è libera a tutti.
Attraverso il blog vengono messe a disposizione tutte le proposte didattiche relative alla lingua tedesca, presentate, elaborate, discusse, imparate in classe. ll blog prevede inoltre la partecipazione attiva degli studenti, ne favorisce un atteggiamento costruttivo e positivo nei confronti delle esperienze scolastiche in termini di acquisizione di capacità di apprendimento, di ricerca, di assimilazione, di consolidamento e di organizzazione dell’acquisito. Il blog, da strumento di lavoro quotidiano, diventa nel corso del triennio una documentazione del programma e dei lavori svolti, un archivio importante di materiali per il recupero e/o l’approfondimento di ogni studente o ex-studente.

How long has your project been running?

2014-11-29 23:00:00

Objectives and Innovative Aspects

- Personalizzazione dell’insegnamento della lingua tedesca tramite la multimedialità
- Miglioramento dell’efficacia dell’insegnamento e dell’apprendimento della lingua tedesca
- Approccio di scoperta, studio e consolidamento della lingua
- Acquisizione di competenze specifiche relative all’utilizzo della rete per apprendere, navigare e lavorare rispettando regole e convenzioni,
- Creatività nell’utilizzazione di internet, in particolare del web 2.0
- Condivisione di materiali, riflessioni, idee
- Produzione di post, contributi audio e video

Results

Describe the results achieved by your project How do you measure (parameters) these. (max. 2000 characters): 
I risultati sono ottimi perché i blog raggiungono tutti gli utenti della rete. Attraverso le statistiche che, come amministratore dei blog, si possono leggere regolarmente, si risale alle visualizzazioni e alle visite dei blog e delle loro singole pagine per anno, mese, settimane e giorno. Interessante è anche la statistica del numero di utenti della rete dei vari paesi del globo con il rispettivo numero di visualizzazioni per pagina o per contributo.
How many users interact with your project monthly and what are the preferred forms of interaction? (max. 500 characters): 

vedi form allegato

Sustainability

What is the full duration of your project (from beginning to end)?: 
From 1 to 3 years
What is the approximate total budget for your project (in Euro)?: 
Less than 10.000 Euro
What is the source of funding for your project?: 
Other
Is your project economically self sufficient now?: 
Yes
Since when?: 
1998-11-29 23:00:00

Transferability

Has your project been replicated/adapted elsewhere?: 
No
What lessons can others learn from your project? (max. 1500 characters): 

Uso attivo e creativo della tecnologia in connessione con l’espressione e la comunicazione in lingua tedesca. Il blog offre la possibilità di nuovi itinerari educativi didattici e l’uso di molteplici risorse per pubblicare e comunicare le esperienze linguistiche.

Are you available to help others to start or work on similar projects?: 
Yes

Background Information

Musikklasse [1] Theaterprojekt [2] Projektwoche [3] Online-Spiele [4] videos [5] Lieder [6] Schulanfang [7] Deutsch [8]

Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro, 102 / 00174 - Roma (Italia)

Copyright © 2000-2010 · Tutti i diritti riservati. 
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008 / CERMET n.6482 del 26/04/2007.
Privacy Policy


Source URL: http://2017.gjc.it/en/progetti/bloggando-si-impara-il-tedesco-modo-facile-e-divertente

Links
[1] http://2017.gjc.it/en/category/keywords-separate-with-commas/musikklasse
[2] http://2017.gjc.it/en/category/keywords-separate-with-commas/theaterprojekt
[3] http://2017.gjc.it/en/category/keywords-separate-with-commas/projektwoche
[4] http://2017.gjc.it/en/category/keywords-separate-with-commas/online-spiele
[5] http://2017.gjc.it/en/category/keywords-separate-with-commas/videos
[6] http://2017.gjc.it/en/category/keywords-separate-with-commas/lieder
[7] http://2017.gjc.it/en/category/keywords-separate-with-commas/schulanfang
[8] http://2017.gjc.it/en/category/keywords-separate-with-commas/deutsch